BetterTogether News
  • Blog
  • Contact
Aprile 26, 2022

Chernobyl un incubo ancora attuale

Chernobyl un incubo ancora attuale
Aprile 26, 2022

26 aprile 1986 – 26 aprile 2022

Chernobyl un incubo ancora attuale

Sono passati 36 anni dal disastro di Chernobyl, ma il ricordo di quella tragedia è ancora vivido nella memoria di tutti e oggi, con la guerra in Ucraina, è tornato ad essere un incubo purtroppo attuale.

36 anni fa alle ore 1:23 la temperatura del reattore n.4 della centrale nucleare di Chernobyl, nell’attuale Ucraina, sale repentinamente e irrimediabilmente; un incidente nucleare di settimo livello, il massimo. Migliaia le vittime, sia immediate che negli anni a venire per cause riconducibili alle radiazioni.

Secondo il rapporto dell’Oms, nei Paesi più danneggiati, sono stati diagnosticati circa 5.000 tumori tiroidei, in persone che all’epoca della disgrazia erano bambini o adolescenti. Nuovi casi di cancro alla tiroide sono verosimilmente previsti nei prossimi decenni.

L’Oms stima che ci potrebbero essere 9.000 morti per cancro in eccesso imputabili all’incidente di Chernobyl tra le persone appartenenti alle squadre di emergenza, tra gli evacuati e i residenti delle regioni ad alta e bassa contaminazione di Bielorussia, Russia e Ucraina.

Le conseguenze, devastanti, si sono trascinate per anni e decenni. Un avvelenamento dell’ambiente di cui ancora si sentono le conseguenze. Più di cinque milioni di persone vivono ancora oggi in zone contaminate da materiali radioattivi. Molti hanno dimostrato molteplici e inspiegabili sintomi fisici, scarso livello di salute percepita in paragone alle popolazioni non esposte a radiazioni.

Con l’inizio della guerra in Ucraina, Chernobyl è tornata in primo piano.

Le forze di invasione russe, nella regione radioattiva, si sono comportate in maniera sconsiderata anche verso sé stesse. Un ingegnere ucraino riferisce che a Chernobyl i soldati russi non sono stati impegnati solo a scavare trincee nella Foresta Rossa, ovvero l’area più contaminata del pianeta intorno a Chernobyl, ma hanno commesso anche azioni poco avvedute come toccare a mani nude materiale radioattivo.

Il ministro dell’Energia dell’Ucraina German Galushchenko ha detto che per i soldati russi che hanno scavato le trincee vicino a Chernobyl “la morte è solo una questione di tempo”. La maggior parte di loro erano reclute giovani, che hanno agito senza essere adeguatamente informate e senza riflettere sulle conseguenze.

Come sempre “Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri”. (Gino Strada)

Vincent van Gogh Fan Illustrates

https://mymodernmet.com/van-gogh-illustrations-alireza-karimi-moghaddam/

 

Intanto oggi Zaporizhzhia è in allerta per i missili di Mosca che hanno sorvolato la centrale nucleare a bassa quota secondo il servizio stampa di Energoatom, l’operatore nucleare dell’Ucraina, che afferma “la situazione è potenzialmente catastrofica a livello mondiale, nel caso un impianto venisse colpito”.

www.bettertogether.cloud

Articolo precedentePolizze Assicurative Terzo SettoreObblighi assicurativi per gli enti del Terzo SettoreArticolo successivo “Facciamo breccia nel muro delle discriminazioni”polizze vita HIV

Tag

aids airc anci andos assicurazione assicurazione malati oncologici BetterTogether cancro covid diabete diabete 2019 diabete 2021 diritti umani FAVO giornata del diabete gruppi d'acquisto guerra HIV hiv positive incontro donna Info lila lilt ottobre rosa ottobre rosa 2020 pace patologie patologie assicurazione polizza polizza assicurativa polizza vita per diabetici Polizze assicurative polizze malati oncologici prevenzione prevenzione seno runts sanità Swiss Re terzo settore test hiv tumore al seno ucraina virus hiv vita volontariato

articoli

La nostra intervista del 1/12/2022 in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDSMarzo 10, 2023
BETTERTOGETHER, IL BROKER FULL DIGITAL SPECIALIZZATO NEI RISCHI ESCLUSI, è DIVENTATO SERVICE PROVIDER SPIDFebbraio 28, 2023
Con noi sei al sicuro!Febbraio 6, 2023
logo BetterTogether s.r.l

contatti

Via Flavio Stilicone, 151
00175 - Roma - ITALIA

+06 764908
info@bettertogether.cloudwww.bettertogether.cloud/IT
BetterTogether
Il marchio BetterTogether è di proprietà di BetterTogether S.r.l. - capitale sociale € 300.000,00