BetterTogether News
  • Blog
  • Contact
Marzo 3, 2022

Stop WAR

Stop WAR
Marzo 3, 2022

STOP WAR

Siamo all’ottavo giorno di guerra e le sirene antiaeree e le esplosioni continuano incessantemente.

Oltre 2mila i civili ucraini uccisi dall’inizio dell’invasione russa del 24 febbraio, senza contare i militari sia russi che ucraini.

Per i civili si fa sempre più difficile riuscire a lasciare i territori di guerra; la città di Mariupol, situata sulla costa settentrionale del mar d’Azov, non ha più acqua e 500 mila persone sono rimaste bloccate.

Nonostante ciò, ogni giorno in Italia, si contano circa mille ingressi di ucraini in fuga dal loro Paese, per la stragrande maggioranza donne e bambini. Al momento trovano sistemazione presso famiglie italiane ma In caso di intensificazione del flusso, scatterà il piano del Viminale che prevede l’attivazione a breve di 5mila posti nei Centri di accoglienza straordinari.

Iniziative italiane

Le sezioni italiane di UNHCR (l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di persone rifugiate e richiedenti asilo) e di UNICEF (il fondo delle Nazioni Unite che si occupa di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) insieme alla Croce Rossa Italiana hanno avviato una raccolta fondi straordinaria per portare acqua potabile, cure sanitarie, rifugi, coperte, articoli per l’igiene, sostegno psicologico e altri aiuti di prima necessità in Ucraina.

La campagna dura fino al 6 marzo: si può partecipare mandando un SMS al 45525 (2 euro) o chiamando da rete fissa (5 o 10 euro).

Intanto si attende l’ipotesi di un cessate il fuoco sul tavolo dei negoziati tra Russia e Ucraina previsto per oggi, ricordando le parole di Gino Strada come un mantra:

“Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia.”

Articolo precedenteGiornata nazionale del servizio civile universalegiornata del servizio civile universaleArticolo successivo Festa della donnadonna

Tag

aids airc anci andos assicurazione assicurazione malati oncologici BetterTogether cancro covid diabete diabete 2019 diabete 2021 dipartimentopolitichegiovanili Donne FAVO giornata del diabete guerra HIV incontro donna Info lila lilt ottobre rosa ottobre rosa 2020 pace patologie patologie assicurazione polizza polizza assicurativa polizza vita per diabetici Polizze assicurative polizze malati oncologici prevenzione seno rischi esclusi runts sanità scu serviziocivileuniversale Swiss Re terzosettore terzo settore tumore al seno ucraina vita volontariato

articoli

Polizza CatastrofaleMarzo 24, 2025
Oblio oncologico, a che punto siamo?Gennaio 13, 2025
200.000 volte GRAZIEDicembre 15, 2024
logo BetterTogether s.r.l

contatti

Via Flavio Stilicone, 151
00175 - Roma - ITALIA

+06 764908
info@bettertogether.cloudwww.bettertogether.cloud/IT
BetterTogether
Il marchio BetterTogether è di proprietà di BetterTogether S.r.l. - capitale sociale € 300.000,00